Piani Magnetici: Più Sicurezza e Controllo nel Serraggio

La nuova generazione di piani magnetici sta rivoluzionando le lavorazioni meccaniche grazie a sistemi di serraggio più sicuri, intelligenti e versatili. Il recente aggiornamento tecnologico presentato da Schunk introduce la visualizzazione elettronica ePaper dello stato magnetico e una app di calcolo che garantisce maggiore affidabilità nel bloccaggio dei pezzi.

Vediamo insieme quali sono i vantaggi reali dell’utilizzo di un piano magnetico e in quali settori può essere una soluzione strategica.

Che cos’è un piano magnetico?

Un piano magnetico è un sistema di serraggio che sfrutta il campo magnetico per bloccare pezzi ferrosi durante lavorazioni meccaniche come:

  • Fresatura
  • Rettifica
  • Erosione
  • Misurazione
  • Montaggio

Rispetto ai sistemi meccanici tradizionali, il serraggio magnetico consente una presa uniforme e priva di deformazioni, mantenendo libero l’accesso al pezzo su più lati.

Vantaggi nell’utilizzo di un piano magnetico

1. Serraggio rapido e sicuro

L’attivazione magnetica avviene in pochi secondi, senza uso di pinze, morse o viti. Il nuovo display ePaper integrato mostra in modo chiaro lo stato (attivo/disattivo), anche in assenza di alimentazione, aumentando la sicurezza dell’operatore.

2. Zero deformazioni sul pezzo

L’assenza di pressioni concentrate evita tensioni meccaniche, distorsioni e vibrazioni: un vantaggio fondamentale per lavorazioni di finitura o su pezzi sottili e delicati.

3. Accesso completo alla superficie di lavoro

Il piano magnetico consente la lavorazione del pezzo su 5 lati, aumentando l’efficienza e riducendo i riposizionamenti.

4. App di calcolo integrata

Grazie alla nuova app sviluppata da Schunk, è possibile calcolare in anticipo la forza di serraggio, la distribuzione del campo magnetico e verificare la compatibilità del pezzo con il sistema, aumentando la precisione e prevenendo errori.

5. Compatibilità Industry 4.0

Alcuni modelli sono già predisposti per il monitoraggio digitale, integrabile in ambienti di produzione intelligenti con sistemi MES o IoT.

 

In quali settori è utile il serraggio magnetico?

Il piano magnetico trova applicazione in molti ambiti industriali, in particolare:

  • Meccanica di precisione e stampisti
    Per serraggio di piastre, semilavorati ferrosi e stampi durante la lavorazione su centri CNC e rettifiche.
  • Aerospace
    Per componenti sottili o geometrie complesse che non possono essere deformate durante la lavorazione.
  • Automotive
    Per ridurre i tempi ciclo su particolari in serie, mantenendo elevata la ripetibilità.
  • Medicale e micro-meccanica
    Dove la precisione micrometrica e l’assenza di vibrazioni sono critiche.
  • Montaggi o misurazioni metrologiche
    Dove è essenziale il posizionamento stabile del pezzo senza segnature.

L’introduzione della visualizzazione elettronica ePaper e dell’app di calcolo per piani magnetici rappresenta un’evoluzione concreta nel mondo del serraggio industriale.
Utensilmec, come rivenditore di sistemi avanzati per l’officina meccanica, consiglia l’utilizzo del serraggio magnetico per aumentare sicurezza, precisione e produttività.